Normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro applicata ai progetti Alternanza Scuola-Lavoro

A novembre del 2015 è stata pubblicata la nuova norma UNI 11158:2015 – Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto – Sistemi di protezione individuale dalle cadute – Guida per la selezione e l’uso.
La nuova norma riguarda i sistemi di protezione individuale dalle cadute, da utilizzare congruamente ai sistemi di ancoraggio, e nei lavori seguenti:
- lavori sui tetti
- lavori presso gronde e cornicioni
- lavori di montaggio e smontaggio dei ponteggi
- lavori su piattaforme mobili in elevazione o piattaforme sospese
- lavori su opere di demolizione
- lavori di montaggio di elementi prefabbricati
- lavori su pali, tralicci o piloni
La norma fornisce i criteri per:
- individuare i sistemi di trattenuta, i sistemi di posizionamento sul lavoro, i sistemi di arresto caduta ed i sistemi di salvataggio;
- selezionare ed usare i sistemi di trattenuta, i sistemi di posizionamento sul lavoro ed i sistemi di arresto caduta.
Inoltre, la norma fornisce i criteri per la valutazione del rischio connesso al pericolo di caduta dall’alto inerente i lavori in quota, e le indicazioni per la redazione del documento di valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure di prevenzione.
Articoli Correlati