Normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro applicata ai progetti Alternanza Scuola-Lavoro

Le norme antinfortunistiche vigenti hanno lo scopo di tutelare:
- i lavoratori impiegati direttamente in azienda e che svolgono le loro attività in determinati ambienti di lavoro;
- i terzi che si trovano nell’ambiente di lavoro, indipendentemente dall’esistenza di un rapporto di dipendenza con il titolare dell’impresa.
Ciò è stato ribadito dalla Cassazione penale, Sez. IV, del 13 gennaio 2014, n° 956.
Infatti, secondo la Suprema Corte, un soggetto passivo estraneo all’attività ed all’ambiente di lavoro deve essere tutelato allo stesso modo dei lavoratori facenti parte dell’organico aziendale.
Pertanto, il datore di lavoro ha l’obbligo di apporre specifica segnaletica di sicurezza al fine di informare i terzi su tutti i pericoli presenti nell’ambiente di lavoro e su tutti i pericoli connessi alle attività lavorative svolte.
Articoli Correlati