Il POS – Piano Operativo di Sicurezza è il documento redatto dal datore di lavoro dell’impresa edile, in cui vengono riportate informazioni sullo specifico cantiere e valutati i rischi a cui sono sottoposti i lavoratori. Il POS non deve essere inteso unicamente come un adempimento amministrativo, ma soprattutto come un documento indispensabile per la sicurezza sul lavoro. Il D. Lgs. 106/09 ha ribadito all’Art. 21, Titolo I, gli obblighi per le imprese familiari, dei lavoratori autonomi e di altre categorie di lavoratori.
Un’impresa familiare impegnata in un cantiere edile è obbligata a redigere il POS in qualità di impresa esecutrice e/o affidataria. Il D. Lgs. 106/09 all’art. 96 precisa che i datori di lavoro delle imprese affidatarie e delle imprese esecutrici, anche nel caso in cui nel cantiere operi un’unica impresa, anche familiare o con meno di 10 addetti devono redigere il POS (art.89). Le imprese familiari sono obbligate a redigere il POS anche se operanti in cantiere come unica impresa.
Articoli Correlati
Lascia un commento