Normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro applicata ai progetti Alternanza Scuola-Lavoro

Anche per l’anno 2013 è stata pubblicata la “Legge di Stabilità”, Legge n°228 del 24 dicembre 2012, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”.
Tale legge, arrivando a fine legislatura, ha incorporato anche alcune proroghe che solitamente sarebbero confluite nel “Decreto Milleproroghe”; inoltre, tale legge interviene anche su alcune disposizioni che interessano, direttamente o indirettamente, anche la sicurezza sul lavoro.
Si riporta il quadro di sintesi delle novità della Legge di Stabilità 2013
Art. 1, commi |
Disposizione |
88
|
Previsione
di una campagna straordinaria di verifiche 2013 nei confronti del personale sanitario dichiarato inidoneo alla mansione specifica ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs.81/2008 e s.m.i., nonché del personale riconosciuto non idoneo, anche in via permanente, allo svolgimento delle mansioni del proprio profilo professionale ma idoneo a proficuo lavoro, ai sensi dell’art.6, CCNL integrativo del comparto sanità 20 settembre 2001. |
95-97
|
Confermato
il credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo secondo i criteri e modalità che saranno stabiliti con un apposito decreto interministeriale che trasformerà il bonus da sperimentale a strutturale. Possono
accedere al nuovo bonus le imprese di ogni settore, comprese le reti di imprese, a differenza del precedente credito di imposta (Art.1 del D.L.70/2011). Esternalizzate
(ad Università, Enti Pubblici di ricerca o ad Organismi di ricerca) che quelle realizzate direttamente dal soggetto richiedente. |
111
|
Previsione
di nuovi tagli al personale INAIL ferme restando le riduzioni già previste dall’art.2, comma 1, lettera a) del D.L.95/2012. |
253
|
Incremento
delle somme finalizzate al fondo sociale per l’occupazione e la formazione di cui all’art. 18, comma 1, lettera a) del D.L.185/2008. |
261
|
Istituzione
di un fondo con una dotazione di 40 milioni di euro annui, a decorrere dall’anno 2013, destinato alla flotta aerea antincendio del Dipartimento dei Vigili del Fuoco. |
388
|
Proroga al
31 maggio 2013 (si veda anche la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 gennaio 2013) del termine entro il quale i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori hanno ancora la facoltà di redigere l’autocertificazione dell’avvenuta valutazione dei rischi in alternativa al DVR (art. 29, comma 5 del D.Lgs.81/2008 e s.m.i.) |
402
|
Proroga del
termine di scadenza del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INAIL al 30 aprile 2013. |
Articoli Correlati