“Gentilissimi colleghi, ho un dubbio riguardo le procedure di sicurezza per i ponteggi. Mi spiego meglio: quando è obligatorio effettuare le prove di strappo sulle facciate dove andrà ad essere ancorato il ponteggio? e poi leggevo che la messa a terra del ponteggio è obligatoria per strutture di grandi dimensioni. Ma come si stabilisce quando una struttura è considerabile di grandi dimensioni?
grazie mille per la collaborazione”
Risposte
“caro collega, indipendentemente dalle dimensioni del ponteggio, ti consiglio di far allestire sempre un quadro elettrico a norma, con differenziale magnetotermico, e di collegare sempre a terra i ponteggi. tom spinosa”
“per i ponteggi occorre verificare la protezione conto le scariche atmosferiche; il principio credo sia lo stesso applicato per gli edifici: Norma CEI 81-10, se la struttura è autoprotetta allora non occorre messa aterra,
ma la realtà è sempre differente dalla norme, quindi predisporre sempre un quadro elettrico con un differenziale magnetotermico idone al carico elettrico del cantiere al quale collegare una linea di terra (ponteggio incluso) è sempre cosigliabile poichè si verifica sempre che gli operai adoperano cavi e prese alle volte “di fortuna” ed in quei casi, stare su um ponteggio con apparecchiature elettriche mal collegate non è una cosa da furbi!!
assicurati che il cavo di terra abbia una sez. idonea.”