Normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro applicata ai progetti Alternanza Scuola-Lavoro
Il Governo modifica il D. Lgs. 81/08. Previste sanzioni più elevate
Il Consiglio dei Ministri n.42 del 27 Marzo 2009 ha approvato uno schema di Decreto Legislativo che modifica ed integra in maniera decisiva la normativa vigente in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro.
Le principali modifiche che il provvedimento apporterà riguardano:
- l’inserimento all’interno del documento di valutazione dei rischi di una sezione dedicata ai lavoratori precari;
- la certificazione della qualità organizzativa adottata che sposti l’approccio dalle regole agli obiettivi, dal profilo formale e formalistico a quello dei risultati, con una seria collaborazione con le parti sociali, dettata dall’obiettivo di condividere i modi sostanziali di come si fa sicurezza;
- il potenziamento dell’attività dell’INAIL, finalizzata in particolare alla riabilitazione e al reinserimento dei lavoratori vittime degli infortuni sul lavoro;
- gli organi di vigilanza, con disposizioni che rendono più robusta la collaborazione;
- il regime sanzionatorio.
La modifica all’impianto sanzionatorio stabilisce un meccanismo di adeguamento della sanzione mediante un adeguamento della stessa con una certa periodicità, evitando che a distanza di tempo sia necessaria un’altra legge che adegui nuovamente il regime sanzionatorio ai tassi di inflazione reali.
Articoli Correlati